Carlo chiede come redigere il ricorso a favore dello zio Francesco di 95 anni.
Quest’ultimo è affetto da una grave patologia che lo rende fragile e non
più autonomo per curare e gestire i propri interessi.
Lo zio ha anche tre sorelle che, tuttavia, non si sono mai interessate alla sua salute.
Carlo chiede se il ricorrente può essere la stessa persona che verrà nominata amministratore di sostegno e quali documenti allegare.
Il ricorrente può proporsi come amministratore di sostegno, tuttavia sarà il Giudice Tutelare che ne valuterà la nomina, sulla base delle specifiche circostanze del caso concreto e nel rispetto dell’interesse del beneficiario.
I documenti da allegare devono essere funzionali alla nomina e agli atti che l’amministratore futuro dovrà svolgere.Così come devono essere riportate tutte le informazioni che siano utili a descrivere in modo completo le esigenze di protezione e le aspirazioni del beneficiando.
Nel fac simile del ricorso sono indicati i documenti da allegare: copia del documento d’identità del ricorrente e del beneficiario; stato di famiglia e certificato storico anagrafico del beneficiario; certificato di pensione o estratto conto corrente e la documentazione sanitaria e/o relazioni cliniche socio assistenziali.