Si presenta Giulia chiedendo un aiuto per la relazione e il rendiconto che deve presentare al Giudice ogni anno. Giulia è moglie del beneficiario il quale è disabile gravissimo e si trova perciò ricoverato in struttura pubblica e senza spese. Giulia è priva di reddito proprio avendo fatto la casalinga ed essendo vissuta sempre a carico del marito. L’anno scorso il Giudice tutelare, su sua istanza, presentata con l’aiuto di AsSostegno, le ha riconosciuto il diritto di disporre, per le proprie spese di mantenimento casa e utenze, di una cifra di € 800 al mese sulla pensione del marito.
Lo sportello l’aiuta a fare la relazione e il rendiconto perché Giulia aveva già preparato tutti i conteggi delle utenze, condominio, alimenti e via dicendo. Però, entro il limite assegnatole dal giudice, Giulia avrebbe potuto anche non relazionare voce per voce, ma presentare la relazione sulle condizioni sanitarie del beneficiario allegando solo gli estratti conto dai quali risultasse che le spese mensili si erano mantenute al di sotto di quel limite.